E-Government - knowledge management - portale - business intelligence - gis - quattroemme

Vai ai contenuti

Menu principale:

E-Government

Altre pagine > Attivita e servizi > Progetti

Home Page > Attività e Servizi > E-Government

 


Progetti per l'e-Government



Quattroemme, presente come fornitore di prodotti e servizi in ambito software, nel Marketplace della P.A. (http://www.acquistinretepa.it) curato da CONSIP, per il settore della Pubblica Amministrazione offre servizi per la:

- Comunicazione e Collaborazione
- Gestione dei contenuti e dei documenti
- Formazione

La difficoltà che emerge nelle organizzazioni di oggi è gestire in modo efficace le informazioni. La capacità di archiviare e trasmettere informazioni ha superato di gran lunga la capacità di ricercare, ritrovare e disporre delle stesse. Quattroemme propone delle soluzioni informatiche che aiutano a dare una soluzione concreta a queste esigenze.

La radice del termine "comunicare" risale alle parola greca Koiné (= lingua comune) e alla parola latina Communico (= mettere in comune, fare partecipe). Durante "il comunicare" è implicito che tra i soggetti coinvolti avvenga, attraverso svariati canali determinati dal contesto, uno scambio di informazioni o idee al fine di avvicinarsi alla comprensione comune e reciproca.La spinta dell'umanità è rivolta sempre di più, in tutte le circostanze, ad abbattere le barriere (tempo, spazio, codici o lingua diversi...) che intralciano e impediscono la comunicazione.

Il modello che la tecnologia tenta prevalentemente di riproporre ricalca l'unica forma di comunicazione percepita come reale: quella diretta, che prevede la presenza fisica dei soggetti coinvolti. Inoltre, grazie agli strumenti che consentono la condivisione delle informazioni contenute in documenti di varia natura, è possibile realizzare una forma di comunicazione indiretta sempre più efficace.

Viviamo nella cosiddetta Società dell'informazione, termine che connota la società odierna, caratterizzata da un'economia basata largamente sulla produzione di servizi, specialmente quelli in cui si manipolano informazioni e sul valore economico della conoscenza come risorsa strategica.

Secondo questa visione, oggi la società fonda i rapporti interpersonali e l'assetto socio-produttivo sull'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Uno degli specifici paradigmi di cui si avvale quest'approccio è il documento elettonico elaborabile, valido erga omnes come mezzo di prova per transazioni e atti giuridicamente rilevanti.

L'utilizzazione diffusa degli strumenti e delle reti costituisce il modo per migliorare la qualità della vita dei cittadini e la competitività del sistema economico, anche grazie alla creazione di nuovo valore. La Commissione Europea ha attivato il Portale tematico sulla Società dell'Informazione in Europa, nel quale sono illustrati gli specifici piani e le iniziative per la promozione in Europa dell'adozione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione in tutti i settori (pubbliche amministrazioni, imprese, banche, consumatori).

Ciò che a noi interessa e su cui abbiamo focalizzato la nostra attività ormai dal 1987, anno di nascita della Quattroemme, è la gestione della comunicazione aziendale finalizzata alla razionalizzazione dei processi aziendali e la comunicazione formativa. In sintesi: Comunicare, Condividere, Collaborare, peculiarità del Knowledge Management, che, insieme all'analisi funzionale dei dati, peculiarità della Business Intelligence, rappresentano la base dei processi decisionali e delle scelte strategiche delle organizzazioni.

Il nostro slogan è infatti: "dalla condivisione dell'informazione alla condivisione della creatività". Definiamo tale informazione come "in-formazione multicanale" per porre l'accento sull'ambivalenza del termine stesso "informazione", sulla possibilità di connotarlo in un'accezione più ampia del semplice trasferimento di contenuti, evidenziando, attraverso un piccolo gioco di parole, la forza sottintesa, ossia: comunicare informazioni a scopo educativo e formativo attraverso i canali più idonei, che in questo caso si rivelano essere i mezzi o le tecnologie (Internet, Intranet) che consentono la facile accessibilità ai contenuti previsti.

L'impegno di Quattroemme per la Pubblica Amministrazione

In base a quanto detto, è evidente quanto sia necessario adottare opportune soluzioni di comunicazione, collaborazione e gestione elettronica dei documenti, sia nel settore pubblico che nel privato.

In particolare, così come definito e richiesto dalla normativa vigente, in Italia è in atto un processo volto al miglioramento dell'efficienza della Pubblica Amministrazione, basato sul paradigma che vede il cittadino al centro dell’attenzione.

Il progetto di E-government, infatti, poggia su tre pilastri:

1. internet e le sue tecnologie.

2. i quattro livelli di interazione tra il cittadino e la pubblica amministrazione:
- disponibilità on-line dell’informazione relative alle procedure
- interazione "one way" (ad es. download di moduli da riempire)
- interazione "two way" (ad es. possibilità di avviare on-line la procedura)
- esecuzione on-line di una intera procedura (ad es., il pagamento.di una tassa, una multa, ecc.)

3. la necessità di comunicazione tra:

- il cittadino e la Pubblica Amministrazione (ad es. per tutto quello che concerne l'essere cittadino, avere un figlio, vivere la salute, abitare, ...)
- l’impresa e la Pubblica Amministrazione (ad es. nell'aprire un' attività, modificarla, svilupparla, finanziarla, ...)

La Quattroemme, avendo maturato una significativa esperienza nell'ambito della realizzazione di Sistemi Globali di Comunicazione e Gestione dei Documenti presso Enti ed Aziende medio-grandi, propone alcune soluzioni orientate alla risoluzione delle esigenze di riorganizzazione e semplificazione dei processi interni della P.A..

Quattroemme offre, inoltre, servizi di Formazione, mirati ad agevolare la gestione della formazione interna degli Enti/Aziende e a realizzare la cosiddetta "Learning Organization", luogo ideale ove tutti i componenti, individualmente o collettivamente, aumentano la loro capacità di produrre risultati e apportare benefici all'organizzazione alla quale appartengono.

Di seguito una panoramica della nostra offerta per la Pubblica Amministrazione:


POSTA ELETTRONICA

SERVIZI DA EROGARE ATTRAVERSO IL PORTALE INTRANET (Corporate Portal)

GESTIONE DOCUMENTALE, PROTOCOLLO, MODULISTICA ELETTRONICA

SERVIZI DI FORMAZIONE



 
 
Qualità
Responsabilità Sociale d'Impresa
Non solo tecnologia

Quattroemme Consulting S.r.l. - Sede: Via Monte Giberto, 33 - 00138 Roma - Codice Fiscale e P. IVA 10366891009

Torna ai contenuti | Torna al menu