Qualità - knowledge management - portale - business intelligence - gis - quattroemme

Vai ai contenuti

Menu principale:

Qualità

Altre pagine > Corporate information
 


La Quattroemme ha adottato dal 1998 un Sistema di Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2000 per la "Progettazione e Realizzazione di Soluzioni di Groupware, E-business, Business Intelligence, Architetturali ed Assistenza tecnica".



Politica della qualità e impegno della Direzione

La Direzione Genarale, ai fini del Sistema di gestione per la Qualità, stabilisce la “Politica per la Qualità” intesa come orientamento generale sulle modalità di conduzione dello stesso.

La Politica della Qualità contiene, comprende e definisce in modo chiaro la visione della Quattroemme sulla qualità intesa come:

  • soddisfazione del cliente finale

  • ricerca dell’eccellenza attraverso l’impegno sistematico per la fornitura di un servizio sempre migliore

  • il costante aggiornamento tecnologico

  • lo sviluppo e la crescita delle professionalità utilizzate

  • apprendimento di nuovi valori e nuove responsabilità anche nei confronti della società in cui Quattroeemme si muove e opera.


Per poter ottenere tali risultati è necessario stabilire impegni, risorse, mezzi, obiettivi operativi e strategici in grado di tracciare un programma che possa rappresentare, per la Quattroemme come organizzazione e per ogni risorsa umana che vi opera o che viene chiamata a collaborare, una linea guida a cui fare riferimento costante e di cui comprendere, condividere e attuare i contenuti.

Quattroemme si impegna:

  • a realizzare tutti i servizi oggetto delle sue attività in modo da garantire qualità, efficacia, funzionalità, affidabilità in relazione alle esigenze e ai risultati attesi dal cliente ed agli obiettivi e risultati generali d’impresa;

  • a progettare, sviluppare, realizzare prodotti software per i propri clienti in conformità ai più elevati livelli qualitativi consentiti dalle attuali conoscenze del settore;

  • a costruire, consolidare e accrescere la sua leadership sul mercato di riferimento attraverso il miglioramento continuo della qualità, della soddisfazione del cliente, l’incremento delle risorse immateriali dell’organizzazione e conseguentemente del suo vantaggio competitivo;

  • a sviluppare la qualità dell’organizzazione intesa come qualità “interna”, di tutte le risorse umane, della loro professionalità, competenza e della loro crescita, dell’impegno individuale e collettivo per la qualità, del coinvolgimento negli obiettivi definiti; attribuzione di responsabilità, ruoli e funzioni necessari all’attuazione della politica della qualità e dei suoi contenuti;

  • a perseguire l’obiettivo del migliore rapporto qualità/prezzo a favore dei propri clienti attraverso l’attuazione di una ottimizzazione dei suoi processi.


La Direzione Generale si impegna ad assicurare che la politica per la qualità sia compresa e attuata dal personale attraverso:

  • informativa costante e puntuale sullo stato di avanzamento della implementazione del Sistema, dei risultati attesi e su quelli concretamente conseguiti;

  • diffusione della politica della qualità a livello generale e diffusione capillare attraverso il contributo dei responsabili interni, mediante tutte le modalità ritenute più opportune ed efficaci;

  • incontri e riunioni per la messa a fuoco e risoluzione di problemi, difficoltà oggettive, anche personali, nella messa in atto di cambiamenti o modifiche nelle prassi operative;

  • definizione di obiettivi individuali (discussi e concordati preventivamente con la singola risorsa) di cui verificare il raggiungimento nei tempi stabiliti;

  • definizione di modalità di incentivazione e criteri di valutazione rispetto all’impegno e alle prestazioni fornite dalle risorse umane;

  • verifica sistematica del livello di comprensione, condivisione e attuazione della politica della qualità da parte di tutto il personale, con particolare riferimento a quello che per ruolo e funzione si trova in posizioni di leadership e perciò è in grado di influenzare i collaboratori.


La politica per la qualità della Quattroemme non intende rappresentare un mero documento formale, una dichiarazione teorica di intenti assolutamente avulsa dalla realtà aziendale, bensì costituire l’asse portante di un sistema integrato ed integrante con l’attività che l'azienda svolge, in grado di fornire nuove chiavi di lettura della metrica aziendale e nuove metodologie operative atte ad assicurare il rispetto dei requisiti secondo le prescrizioni della norma UNI EN ISO 9001:2000, il miglioramento delle attività e dei processi interni, la soddisfazione per i clienti, la soddisfazione per i dipendenti, il successo d’impresa.

Il Management della Quattroemme si impegna a rivedere e/o aggiornare la politica per la qualità in relazione a nuovi obiettivi da raggiungere e a tutte quelle modificazioni, di natura interna ed esterna, che richiedano un cambiamento della sua impostazione per mantenere e perseguire l’eccellenza attraverso il miglioramento continuo e l’adeguamento formale dell’impegno dei vertici aziendali rispetto a tali obiettivi.

La nostra Organizzazione fornisce ai propri clienti le seguenti tipologie di servizi:

  • Consulenza Informatica

  • progettazione e realizzazione di soluzioni groupware, e-business, business intelligence e architetturali

  • assistenza post vendita (globale o parziale)


La nostra Visione
Essere considerati dal mercato leader nella consulenza, progettazione e realizzazione di soluzioni di e-business

La nostra Missione
Progettare le soluzioni informatiche più adeguate a rispondere alle esigenze dei Clienti, attraverso la scelta delle migliori tecnologie e l'integrazione dei sistemi

Il nostro Impegno
Realizzare sistemi che consentano di passare "dalla condivisione dell'informazine alla condivisione della creatività..."



 
 
Qualità
Responsabilità Sociale d'Impresa
Non solo tecnologia

Quattroemme Consulting S.r.l. - Sede: Via Monte Giberto, 33 - 00138 Roma - Codice Fiscale e P. IVA 10366891009

Torna ai contenuti | Torna al menu