Menu principale:
Home Page > Corporate Information > Responsabilità Sociale di Impresa
Quattroemme Consulting riconosce la propria Responsabilità Sociale e i dieci principi che stanno alla base del "Global Compact" in materia di:
Diritti Umani
Lavoro
Ambiente
Lotta alla corruzione
Siamo convinti che la Responsabilità Sociale sia un fattore importante per il successo a lungo termine di un'impresa e altrettanto vale per i nostri stakeholders (azionisti, partner commerciali, dipendenti e clienti). Riteniamo che questo sia un buon modo di contribuire alla pace e al benessere mondiale.
Presupposto per l'assunzione di Responsabilità Sociale è preservare la nostra competitività e durata nel tempo e costituisce una componente irrinunciabile di una gestione aziendale orientata al valore, che prevede la tutela dei diritti delle persone che lavorano con noi e la loro crescita e valorizzazione professionale e personale.
Per la realizzazione di questi obiettivi comuni Quattroemme ha concordato i seguenti principi con le rappresentanze dei lavoratori. I seguenti principi, ispirati alle convenzioni dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, sono validi per Quattroemme a livello nazionale e internazionale e sono stati redatti riconoscendo e rispettando le diverse culture e le molteplici visioni dei valori sociali.
1. Diritti umani
Quattroemme rispetta i diritti umani internazionalmente riconosciuti, ne promuove il rispetto e si assicura di non essere, seppure indirettamente, complice negli abusi dei diritti umani.
2. Lavoro obbligatorio
Quattroemme ripudia qualsiasi forma di lavoro forzato o obbligatorio.
3. Lavoro minorile
Quattroemme si impegna per l'effettiva abolizione dello sfruttamento del lavoro minorile. Lo sviluppo dei bambini non deve essere ostacolato. La loro sicurezza e la loro salute non devono essere pregiudicate. La loro dignità deve essere rispettata.
4. Parità di opportunità
Quattroemme si impegna a tutelare la parità di opportunità nell'occupazione e ad astenersi da qualsiasi discriminazione, a meno che il diritto nazionale non preveda espressamente una selezione secondo determinati criteri. Non dovrà esistere alcuna disparità di trattamento dei dipendenti dovuta al sesso, alla razza, ad una invalidità, alla provenienza, alla religione, all'età o all'orientamento sessuale.
5. Parità di retribuzione per mansioni equivalenti
Quattroemme rispetta, nell'ambito delle norme nazionali il principio della "parità di retribuzione per mansioni equivalenti", per le donne e per gli uomini.
6. Rapporto con i dipendenti e le rappresentanze dei lavoratori
Quattroemme riconosce il diritto umano di organizzazione sindacale. Durante le campagne di organizzazione l'azienda e la dirigenza si mantengono neutrali; i sindacati e l'azienda si attengono ai principi democratici fondamentali, garantendo così ai lavoratori la possibilità di decidere liberamente. Il diritto alla contrattazione collettiva viene rispettato. Per la realizzazione di questo diritto umano dovranno essere rispettate le disposizioni di legge nazionali e gli accordi esistenti, garantendo il diritto alla libertà di associazione anche negli stati in cui la libertà di associazione non è tutelata.La collaborazione con i dipendenti, i rappresentanti dei lavoratori e i sindacati si esplica in maniera costruttiva, con l'obiettivo di raggiungere un compromesso equo fra gli interessi economici dell'azienda e gli interessi dei lavoratori. Anche in caso di controversie lo scopo rimane quello di mantenere nel tempo una collaborazione solida e costruttiva. È obiettivo dell'azienda coinvolgere, informare e rendere partecipe il singolo dipendente in maniera il più possibile diretta. Il comportamento e l’atteggiamento nei confronti dei dipendenti sono caratterizzati da rispetto e correttezza.
7. Condizioni di lavoro
Quattroemme rifiuta tutte le condizioni di lavoro caratterizzate da sfruttamento.
8. Tutela della salute
Quattroemme garantisce la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute sul posto di lavoro almeno nell'ambito delle disposizioni nazionali e promuove un'evoluzione continua per il miglioramento del mondo del lavoro.
9. Compenso
Quattroemme riconosce il diritto ad un compenso adeguato, in linea almeno con i salari minimi garantiti per legge e il rispettivo mercato del lavoro.
10. Orario di lavoro
Quattroemme garantisce il rispetto delle rispettive disposizioni ed accordi nazionali in materia di orario di lavoro e il diritto a periodi di riposo feriale regolarmente retribuiti.
11. Qualificazione
Quattroemme promuove la qualificazione dei dipendenti per consentire un livello di prestazione elevato ed un lavoro di qualità elevata.
12. Fornitori
Quattroemme esorta ed incoraggia i propri fornitori ad adottare ed a realizzare nella propria azienda principi analoghi.Si attende dai propri fornitori l'applicazione di questi principi come base per i rapporti reciproci. Per Quattroemme ciò rappresenta un'ottima base per una relazione commerciale duratura.
13. Ambiente
Quattroemme si impegna ad acquisire mezzi a limitato impatto ambientale, al fine di ridurre qualsiasi tipo di inquinamento, ivi incluso quello acustico.
14. Lotta alla corruzione
Quattroemme si impegna a contrastare la corruzione in ogni sua forma.
15. Procedura per la realizzazione
Questi principi sono vincolanti per Quattroemme in tutto il territorio nazionale ed internazionale. Vengono resi accessibili a tutti i dipendenti e alle rappresentanze dei loro interessi in forma adeguata. Le modalità di comunicazione vengono preventivamente concordate con le rappresentanze dei lavoratori. Le direzioni aziendali delle rispettive unità sono responsabili del rispetto dei principi e adotteranno a tale scopo provvedimenti adeguati e nomineranno degli interlocutori ai quali potranno rivolgersi i partner commerciali, i clienti e i dipendenti nei singoli casi. Da un'istanza non dovranno risultare conseguenze pregiudizievoli per chi la presenta.La direzione dell'azienda si riunisce periodicamente con le rappresentanze dei lavoratori e riferisce in merito all’assunzione di responsabilità sociale nell’impresa e alla realizzazione di questi principi.