Activity Journal - knowledge management - portale - business intelligence - gis - quattroemme

Vai ai contenuti

Menu principale:

Activity Journal

Altre pagine > Soluzioni e prodotti > Gestione del Personale

Home Page > Soluzioni e Prodotti > Activity Journal


 

La soluzione per la rilevazione delle presenze e per il monitoraggio dei progetti

 
 

Nelle Aziende competitive si fa sempre più pressante l’esigenza di dotarsi di uno strumento unico d’accesso a disposizione dei gruppi di lavoro che copra le diverse esigenze di computazione del tempo lavorativo: dall’inserimento giornaliero delle presenze alla misura della produttività individuale e della redditività progettuale, al fine di raccogliere dati accurati sia per la fatturazione, sia per le paghe e gli stipendi.

E’ necessario garantire ai propri collaboratori l’inserimento dei dati in tempo reale circa l’impegno in un’attività di progetto via internet e all’interno della propria intranet aziendale. Ne consegue il bisogno di automatizzare le complesse linee di condotta aziendali sia per misurare l’incremento della produttività del personale attraverso il corretto svolgimento delle attività progettuali che la redditività dei progetti portati a termine attraverso una dettagliata rendicontazione.
Time Sheet è la soluzione per propagare l’accuratezza delle informazioni recepite attraverso i canali d’accesso al framework aziendale verso i diversi sistemi di Project Management, Billing Administration e Payroll Processing.

Vantaggi

  • eliminazione della carta circolante in azienda per la compilazione del rapportino personale

  • drastica riduzione del tempo di compilazione, revisione e consultazione dei dati inseriti

  • adozione di un valido strumento di monitoraggio per l’integrazione con i software di conduzione progettuale, fatturazione e paghe e stipendi

  • notevole fattore di ritorno sul medio e lungo periodo si ottiene dall’integrazione con le banche di dati aziendali preesistenti e con i risultati sulla produttività individuale e sulla redditività dei progetti, a beneficio d’azioni correttive per il controllo di gestione


Caratteristiche

  • Interfaccia Utente intuitiva personalizzabile graficamente e disponibile sia in versione Client che Web

  • Gestione delle presenze del personale e dei consulenti aziendali per la verifica sia della produttività individuale sia della redditività dei progetti realizzati.

  • Accesso al programma e stabilità delle transazioni garantiti dall’uso dei principali standard di sicurezza (SSL) e dalla possibile integrazione con MS Active Directory e da altri server LDAP per l’autenticazione

  • Rilevazione automatica della presenza all’atto dell’autenticazione utente alla propria rete aziendale

  • Definizione del proprio stato di reperibilità con l’uso di icone: in riunione, in pausa pranzo, ecc.

  • Strumenti di prefatturazione e fatturazione agevoli ed intuitivi

  • Possibilità di creare gruppi di progetti secondo diverse prospettive (per Cliente, per gruppi di lavoro, ecc.)

  • Possibilità di convogliare i dati dati ottenuti verso i più comuni programmi per la gestione degli stipendi e delle paghe

  • Possibilità di effettuare analisi agevolate sulla redditività dei progetti realizzati dai diversi gruppi di lavoro

  • Uso di banner informativi e inserimento di messaggi aziendali in un’area destinata a tale scopo

  • Gestione del Timesheet:


Vista giornaliera e mensile - Per eseguire la corretta e veloce compilazione del timesheet. Sia tramite la rete aziendale sia tramite la rete pubblica, l’utente dell’applicativo ha, infatti, a disposizione due modalità d’inserimento: giornaliera, dove l’attenzione è focalizzata agli eventi lavorativi del giorno e mensile, dove l’utente gode di un quadro riassuntivo della propria situazione nel corso del mese corrente.
Navigazione facile e veloce - Il collaboratore aziendale sia dalla vista giornaliera sia da quella mensile può comodamente navigare attraverso il calendario, avendo sempre a disposizione l’elenco dei progetti e delle attività pianificate e quant’altro occorra alla corretta informazione del sistema.
Controllo di gestione - È molto agevole a livello d’utenti autorizzati avere visioni riepilogative della situazione delle presenze e della reperibilità. Il programma è corredato di report adatti al controllo delle presenze e delle postazioni del personale e di tutti i dati a corredo del timesheet.
Controllo ed automazione - È possibile avere funzioni altamente automatizzate, che consentono di individuare ed informare gli utenti preposti al controllo d’eventuali anomalie sia del sistema sia dell’indisponibilità di dati su ogni singolo aspetto del timesheet


 
 
Qualità
Responsabilità Sociale d'Impresa
Non solo tecnologia

Quattroemme Consulting S.r.l. - Sede: Via Monte Giberto, 33 - 00138 Roma - Codice Fiscale e P. IVA 10366891009

Torna ai contenuti | Torna al menu